- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Controlli a prova di privacy, il Garante sanziona l'INPS
Il Garante Privacy sanziona l'Istituto previdenziale per mancata definizione dei criteri per trattare i dati dei richiedenti il "Bonus Covid" e per l'uso di informazioni non necessarie rispetto alle finalità di controllo.
Integrazioni salariali, proroga solo per i periodi fino al 30 novembre 2020
Il differimento dei termini per la presentazione delle domande di accesso ai trattamenti di integrazione salariale con causale Covid-19 opera solo per i periodi di sospensione o riduzione antecedenti al 30 novembre 2020.
Addizionale CIGD plurilocalizzate, nuovo codice causale
Con il messaggio INPS n. 951/2021, l'Istituto previdenziale ha istituito il nuovo codice causale per il versamento del contributo addizionale per le aziende plurilocalizzate.
Licenziamenti collettivi, vanno comparati i lavoratori con professionalità equivalenti
Nelle procedure di licenziamento collettivo non è sufficiente sopprimere o ridurre i lavoratori impiegati nel reparto dovendo il datore di lavoro comparare le professionalità equivalenti a quelle di addetti ad altre realtà organizzative.
Il TAR del Lazio sospende nuovamente le disposizioni sulla Decontribuzione Sud
Con l'Ordinanza 4 marzo 2021, il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio ha accolto l'istanza cautelare promossa dall'ANCL sulla Decontribuzione Sud e la sua applicazione sull'intera tredicesima mensilità.