- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Giudici tributari: concorso al via, bando in Gazzetta Ufficiale
E' stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il bando di concorso 2024 per il reclutamento di 146 magistrati tributari: domande online entro il 7 luglio. Tutte le informazioni utili per partecipare al concorso.
La constatazione della violazione interrompe la continuazione: stop al cumulo giuridico
Cumulo giuridico e sanzioni tributarie: l'istituto della continuazione può essere interrotto dalla constatazione di una violazione; nella predetta ipotesi, le violazioni successive devono essere trattate separatamente nella determinazione delle sanzioni.
Sanzioni CONSOB anche agli amministratori indipendenti
Sì alle sanzioni Consob all'amministratore indipendente che non si attiva in una vicenda di assoluta rilevanza per la banca quotata: tutti gli amministratori sono tenuti a vigilare attivamente sulla gestione della società. La conferma della Cassazione.
Magistratura onoraria in servizio: sì del Governo alla nuova disciplina
Giudici onorari: approvato dal CdM lo schema di disegno di legge sulla disciplina dei magistrati onorari del contingente ad esaurimento: fissato il limite orario settimanale, estensione delle tutele assistenziali, compenso di 58mila euro. Le principali misure.
Telepass su auto aziendale: dati inutilizzabili senza adeguata informativa, via il licenziamento
Inutilizzabili i dati del Telepass se il datore di lavoro non informa adeguatamente il lavoratore. Così la Corte di cassazione in tema di controlli difensivi sui dipendenti: confermata l'illegittimità di un licenziamento disciplinare.