- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Misure organizzative Covid in Cassazione: proroga
Cassazione: prorogate, fino al 31 gennaio 2021, le misure organizzative volte a regolamentare l’accesso ai servizi durante l’emergenza Coronavirus.
Ministero della Giustizia: bando per 150 funzionari giudiziari
Concorso per l’assunzione di 150 funzionari giudiziari per i distretti di Corte d’Appello dell’Italia Settentrionale (Bologna, Brescia, Milano, Torino e Venezia).
Sospensione della prescrizione nei procedimenti in Cassazione, operatività
Sezioni Unite penali: la sospensione della prescrizione per Covid opera solo con riferimento ai procedimenti pendenti innanzi alla Corte di cassazione, pervenuti alla cancelleria dal 9 marzo al 30 giugno 2020.
Provvedimento di improcedibilità della DRE non impugnabile
Cassazione: il provvedimento di "improcedibilità" emesso dalla DRE rispetto all'istanza di interpello non può essere impugnato avendo solo natura interlocutoria e non definitiva.
Droga. Perquisizione autorizzata telefonicamente da convalidare
Parziale illegittimità costituzionale della norma sulle perquisizioni antidroga autorizzate telefonicamente, nella parte in cui non si prevede che le stesse debbano essere successivamente convalidate.