- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Consulta: anche ai Giudici di pace il rimborso per le spese di difesa
Corte costituzionale: costituisce un’irragionevole disparità di trattamento la mancata previsione del rimborso delle spese di difesa in giudizi di responsabilità anche in favore dei giudici di pace.
Distacco dei lavoratori. Corte Ue: direttiva legittima
La Corte di giustizia ha respinto i ricorsi promossi da Ungheria e Polonia per l’annullamento della direttiva sul distacco dei lavoratori.
Sanzione per dichiarazione infedele copre anche l’omesso versamento
Secondo la Corte di cassazione, la sanzione meno favorevole per dichiarazione Iva infedele assorbe quella per omesso versamento dell’imposta.
UIF: indicatore sintetico per individuare le società cartiere
Analisi dell’UIF della Banca d’Italia: indicatore sintetico per segnalare la presenza delle caratteristiche tipiche di una cartiera.
Notifica avviso di accertamento per compiuta giacenza, presupposti
Cassazione: no alla notifica per compiuta giacenza dell’avviso di accertamento se il notificante non fornisce la prova dell'esito del tentativo di notificazione.