- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Ruolo straordinario, cartella da annullare se non motivata
Cassazione: illegittima la cartella di pagamento priva di motivazione in ordine alla sussistenza del pericolo per la riscossione, presupposto fondante l’iscrizione nel ruolo straordinario.
Operazioni con modalità irregolari, licenziamento proporzionato?
Illegittimo il licenziamento intimato al dipendente per aver eseguito operazioni con modalità irregolari rispetto alle procedure aziendali, se la condotta non è così grave da compromettere il vincolo fiduciario.
Dipendenti turnisti, diritto ai buoni pasto
Sì al riconoscimento del diritto a beneficiare dei buoni pasto sostitutivi del servizio mensa anche se al lavoratore sono assegnati turni in fascia oraria normalmente non destinata alla consumazione del pasto.
Debiti tributari su redditi da partecipazione. Fondo patrimoniale opponibile
I carichi tributari sui redditi da partecipazione non sono di per sé riconducibili ad obbligazioni contratte nell’interesse della famiglia. No all’iscrizione ipotecaria sui beni del fondo patrimoniale.
Finanziamento Covid con garanzia Sace in conto personale: non è reato
La Cassazione sulla configurabilità del reato di malversazione a danno dello Stato in caso di mancata destinazione delle somme del prestito erogato con garanzia SACE alle finalità espressamente previste dal DL Liquidità.