- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Privacy: PagoPA si adegua alle misure richieste a tutela degli utenti
Dopo i rilievi sollevati dal Garante Privacy nel suo recente parere sulle certificazioni verdi Covid-19, PagoPA adotterà, per l’App IO, le misure indicate dall’Autority a tutela degli utenti.
Abuso di permessi 104: sì al licenziamento disciplinare
Sì al licenziamento del lavoratore che, nell’usufruire dei permessi 104, si intrattenga in attività incompatibili con l’assistenza. Legittimo l’utilizzo di agenzie investigative per verificare gli illeciti durante la fruizione del permesso.
Monetizzazione delle ferie: esclusa anche per il dirigente
Niente monetizzazione delle ferie per il dirigente che pur avendo il potere di attribuirsi i periodi di riposo in piena autonomia non lo eserciti, laddove non risulti provata la ricorrenza di necessità aziendali assolutamente eccezionali.
Contribuente non risponde al questionario, documenti tardivi inutilizzabili
La Corte di cassazione ha fornito chiarimenti in ordine alle conseguenze, per il contribuente, del mancato invio della documentazione richiesta dall’Ufficio finanziario in sede di accertamento tributario.
Licenziato per un “mi piace” su FB? Violata la libertà di espressione
Corte europea dei diritti dell’uomo: il licenziamento del dipendente per aver inserito un "mi piace" sotto alcuni contenuti di Facebook costituisce violazione della libertà di espressione.