- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Dichiarazione fraudolenta con concorso dell’ex amministratore
Configurabilità del concorso nel reato di dichiarazione fraudolenta dell’ex amministratore della società che, pur non avendo firmato la dichiarazione, abbia partecipato a creare il meccanismo fraudolento.
Codice proprietà industriale. Modifiche al regolamento d’attuazione
Pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il Decreto del ministero dello Sviluppo economico recante modifiche al regolamento di attuazione del Codice della proprietà Industriale.
Requisiti di fallibilità, rilevanza dei ricavi lordi totali
Nell’individuazione del parametro dimensionale per stabilire la fallibilità di una società, ciò che rileva è il valore dei ricavi lordi totali, fra i quali non rientrano “gli altri proventi” corrispondenti a sopravvenienze attive una tantum.
Tribunale Roma: vaccino anti Covid essenziale per il personale sanitario
Respinti, dal Tribunale di Roma, i ricorsi cautelari promossi da tre operatori sanitari che, sospesi dal lavoro e dalla retribuzione per non essersi sottoposti alla vaccinazione Covid, chiedevano di essere riammessi in servizio.
Badge non timbrato per andare al bar. Particolare tenuità applicabile?
Reato di falsa attestazione della presenza: no all’esclusione della causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto per il dipendente che non timbra il cartellino per andare a fare colazione se tale prassi è tollerata dai superiori.