- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Giudici onorari. Interrogazione alla Guardasigilli e sciopero in attesa della riforma
Risposta al question time della Guardasigilli sull’articolata questione dei giudici onorari: interlocuzioni in corso con la Commissione europea su un’ipotesi normativa. La categoria, intanto, ha proclamato lo sciopero.
PNRR. Avvocati in PA con Albo e Cassa? Rischio di conflitto d’interessi
Invito di Cnf, Ocf e Cassa forense a riformulare la norma sul conferimento degli incarichi all’interno dalla Pa ai professionisti, prevedendo, per gli avvocati, una causa specifica di sospensione dall’esercizio professionale.
Riciclaggio, lotta mediante il diritto penale: approvato il decreto attuativo
Sì dal Consiglio dei ministri al decreto attuativo della direttiva sulla lotta al riciclaggio mediante il diritto penale. Tra i “reati presupposto” anche i delitti colposi, oltre a quelli dolosi, e le contravvenzioni.
Reati tributari e tutela dei terzi nell’esecuzione del sequestro
Le norme in tema di tutela dei terzi nell’esecuzione del sequestro previste dal Codice antimafia si applicano anche alle ipotesi di confisca per reati tributari. Precisazioni di Cassazione sul modo in cui opera tale tutela.
Processo costituzionale telematico pronto per l’avvio
In Gazzetta le nuove norme integrative per i giudizi davanti alla Corte costituzionale unitamente alle regole tecniche di funzionamento del processo costituzionale telematico. Piattaforma e-Cost al via dal 3 dicembre.