- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Giustizia: green pass base ad avvocati già in vigore
Le norme che estendono ai difensori l'obbligo di certificazione verde "base" per accedere ai Tribunali sono immediatamente applicabili. Sulle nuove misure, nota del ministero Giustizia indirizzata agli Uffici giudiziari.
Locazioni: opposizione a ingiunzione con atto di citazione? Il rito non muta
Sezioni Unite: niente mutamento del rito se l’opposizione al decreto ingiuntivo concesso in materia di locazione di immobili urbani sia erroneamente proposta con citazione, anziché con ricorso. Vige il principio di conversione.
Abuso del diritto: sanzionabili anche le condotte ante codificazione
Sanzioni per pratiche abusive Iva applicabili anche a condotte poste in essere prima dell'espressa individuazione e codificazione del principio generale antielusivo. E' quanto precisato dalla Corte di cassazione.
Irap esclusa se il professionista utilizza locali e segreteria in outsourcing
L'esercizio della professione mediante l'utilizzo di servizi resi da una società di outsourcing esclude la sussistenza del requisito dell'autonoma organizzazione, presupposto dell'imposizione Irap.
Sezioni Unite: sanatoria piena per l'atto proposto con citazione al posto del ricorso
Atto introduttivo proposto con citazione anziché con ricorso? Il procedimento in opposizione alla cartella di pagamento è correttamente instaurato se la citazione è notificata nei termini. Così le Sezioni Unite di Cassazione.