- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Criptovalute tramite società estera usando profitti delittuosi: autoriciclaggio
Profitto del reato presupposto trasferito verso società estere interposte nell'acquisto di bitcoin, anche a mezzo di prestanome: confermato il sequestro preventivo per autoriciclaggio.
RdC agli stranieri: sì al requisito del permesso di soggiorno di lunga durata
Ok della Consulta alla disposizione che, fra i requisiti necessari per ottenere il reddito di cittadinanza, richiede agli stranieri il possesso del permesso di soggiorno di lungo periodo. Questioni di legittimità costituzionale infondate.
Telefonate commerciali indesiderate: stop anche verso i cellulari
Sì definitivo del Consiglio dei ministri al nuovo Registro pubblico delle opposizioni al marketing telefonico e cartaceo. Potranno iscriversi anche i numeri cellulari, finora esclusi dall'ambito di applicazione della disciplina.
Consulta: corrispondenza tra detenuti e avvocati senza censure
Corte costituzionale: illegittimo il visto di censura sulla corrispondenza tra il detenuto in regime di 41-bis e il difensore. Vulnus al diritto di difesa del carcerato.
Opposizione a cartella di pagamento: giudice tributario o ordinario?
Quale giudice occorre adire per opporsi alla pretesa tributaria che si sia manifestata con atto esecutivo? Conflitto di giurisdizione risolto dalle Sezioni Unite civili della Cassazione.