- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Interdittiva antimafia: amministratori di società e soci non legittimati a impugnare
Società destinataria di interdittiva antimafia: gli amministratori e i soci non possono impugnare il provvedimento. Lo ha stabilito l'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato.
Indebita compensazione. Il cliente frodato dal commercialista evita la condanna
Reati tributari. Sì all'assoluzione dell'amministratore della società se l'indebita compensazione è il frutto dell'attività illecita del professionista a cui è affidata la consulenza aziendale.
Appalto o interposizione illecita di manodopera?
La Cassazione in tema di intermediazione di manodopera: l'utilizzo da parte dell'appaltatore di mezzi dell'appaltante dà luogo a una presunzione di sussistenza della fattispecie vietata solo se il conferimento è significativo e non marginale.
Avvocati. Da Cassa Forense il prospetto con le scadenze contributive 2022
Contribuzione minima obbligatoria, contributi in autoliquidazione e volontari/facoltativi, invio modello 5/2022: Cassa Forense riepiloga tutte le scadenze relative all'anno 2022.
Tutela dell'ambiente tra i principi fondamentali della Costituzione
Sì definitivo dalla Camera alla proposta di legge costituzionale che include la tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi tra i principi fondamentali della Costituzione.