- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Magistrati onorari: procedure valutative per la conferma, modalità di svolgimento
Giustizia: firmato il Decreto ministeriale con le misure organizzative per lo svolgimento delle procedure valutative ai fini della conferma dei magistrati onorari in servizio.
Compensi commissari giudiziari e straordinari di grandi imprese insolventi: in GU
In Gazzetta Ufficiale, il decreto Mise sui compensi ai commissari giudiziari e straordinari nelle procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza. Nuovi criteri e limiti ai costi delle procedure.
Prima casa. Bonus esteso alle pertinenze, spiaggia privata compresa
Agevolazioni prima casa: concetto di pertinenza basato sul criterio fattuale della destinazione effettiva e concreta della cosa al servizio od ornamento dell'immobile destinato ad abitazione principale. Non rileva la qualificazione catastale.
Società inattiva? Imprenditore tenuto a controllare la PEC
Fallimento: la notifica all'indirizzo PEC della società debitrice è comunque valida anche se il legale rappresentante non ha più aperto la posta elettronica certificata della Srl, essendo, quest'ultima, da anni inattiva.
False trasferte e abuso di carta di credito aziendale: licenziamento
Sì al licenziamento disciplinare per falsa attestazione di trasferte e abuso nell'utilizzo della carta di credito dell'azienda. Il ritardo del datore nel rimborso delle spese anticipate non giustifica i prelievi.