redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Equo compenso. Bando annullato se il corrispettivo è sotto i parametri

Tar Campania: la Pa non può prevedere, nei pubblici avvisi, che ai professionisti incaricati spetti un compenso sistematicamente e necessariamente al di sotto dei parametri professionali. Accolto il ricorso del Coa di Roma.


Accessi brevi, applicabile il termine dilatorio di 60 giorni

Verifiche fiscali: l'Ufficio finanziario è tenuto a rispettare il termine dilatorio di sessata giorni anche nell'ipotesi di accertamento cosiddetto "breve".


Infortunio in itinere l'infarto collegato al viaggio di lavoro

Corte di cassazione: l'infarto configura infortunio in itinere sul lavoro quando è eziologicamente collegato a un fattore lavorativo. Eredi del lavoratore legittimati a ottenere la rendita INAIL ai superstiti.


Impresa priva di Durc? Committente legittimato a sospendere i pagamenti

Appalto di servizi. Se l'impresa non consegna il documento unico di regolarità contributiva (Durc) il condominio committente è legittimato a sospendere il pagamento del corrispettivo.


Fallimento: la Cassazione sulle modalità di rinnovazione della notifica

La notifica a cura della cancelleria all'indirizzo PEC del debitore non ha esito positivo? L'onere di rinnovare la notificazione ricade sul ricorrente, non serve un nuovo tentativo via Pec.