redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Sistemi antiautovelox ok se non interferiscono coi sistemi di polizia

Con parere dello scorso 22 settembre 2010, il Ministero dell'interno ha chiarito la validità dei sistemi di ”antiautovelox” che non interferiscano con l'attività di polizia ma si limitino a comunicare dati sulle postazioni autovelox visibili agli utenti abilitati. Ed infatti - spiega la nota - il divieto di produzione e commercializzazione ed uso dei dispositivi che direttamente o indirettamente segnalano la presenza e consentono la localizzazione dei dispositivi elettronici per il controllo...

E' online l'elenco degli sportelli per il cittadino

A seguito di un'iniziativa promossa dal Consiglio Nazionale del Notariato, i Consigli Notarili distrettuali hanno provveduto all'attivazione di sportelli di orientamento per i cittadini grazie ai quali verranno resi, a titolo gratuito, dei servizi di informazione preventiva sui temi di interesse notarile quali l'acquisto della casa, il mutuo, le donazioni, i testamenti e le successioni. L'elenco aggiornato degli sportelli può essere consultato sul sito del Notariato - www.notariato.it - alla...

No alla correzione della sentenza se all'atto viene apportata una “modifica essenziale”

Con sentenza n. 43993 del 14 dicembre 2010, la Sesta sezione penale di Cassazione, ha annullato, senza rinvio, un'ordinanza con cui la Corte di appello di Potenza, all'esito di procedimento per la correzione dell'errore materiale di una sentenza, aveva disposto l'inserimento nel dispositivo della detta decisione della frase “conferma le statuizioni civili”. I giudici di legittimità hanno accolto il ricorso dell'imputato che, in primo grado, era stato riconosciuto colpevole del reato di...

Pubblicato il diario delle nuove prove scritte del concorso notarile

Sulla Gazzetta Ufficiale, Sezione concorsi, n. 99 del 14 dicembre 2010, è stato pubblicato il diario relativo alle tre prove scritte del concorso per l'assegnazione di 200 posti di notaio, dopo l'annullamento delle prove concorsuali dello scorso ottobre, per presunte irregolarità. Le nuove selezioni si terranno i prossimi 23, 24 e 25 febbraio 2011, a Roma, presso l'Ergife Palace Hotel in via Aurelia n. 619. I candidati dovranno presentarsi alle prove entro le 8,30. Prima delle...

Ok all'accertamento che richiama la consulenza penale

Per la Corte di legittimità – sentenza n. 25211 del 14 dicembre 2010 – la motivazione per relationem di un avviso di rettifica di dichiarazione Iva con rinvio alle conclusioni contenute nel verbale redatto dalla Guardia di Finanza nell'esercizio dei poteri di polizia tributaria, non è da considerare illegittima per mancanza di autonoma valutazione da parte dell'ufficio degli elementi dalla stessa acquisiti; in questo caso infatti – spiega la Corte – occorre ritenere che “l'ufficio stesso,...