- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
La critica al datore non giustifica il licenziamento
Il dipendente invita i colleghi a non subire supini gli atteggiamenti "inquisitori" della società datrice di lavoro? Esercita il proprio diritto di critica, no al licenziamento disciplinare.
Sanzioni ex 231. Patteggiamento anche per la società commissariata
Il commissariamento della società non esclude il patteggiamento delle sanzioni ex 231. Inoltre, con la sentenza di applicazione della sanzione pecuniaria su richiesta dell'ente quest'ultimo evita le spese processuali.
Lavoratori marittimi: prolungamento via dal calcolo se peggiora la pensione
Corte costituzionale sul pensionamento dei lavoratori marittimi: prolungamento contributivo escluso dal computo se determina un risultato sfavorevole nel calcolo dell’importo della pensione.
Falsa attestazione di presenza in servizio: sì al licenziamento
False timbrature effettuate per il tramite di colleghi e in favore di questi? Confermato il licenziamento disciplinare del pubblico dipendente. Legittimo l'utilizzo dell'ordinanza del GIP come documento ricognitivo delle risultanze istruttorie.
Scissione societaria e debiti erariali: responsabilità solidale della beneficiaria
Ultima pronuncia della Corte di cassazione in tema di responsabilità per debiti fiscali relativi ai periodi d’imposta anteriori ad un’operazione di scissione societaria parziale.