- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Amministratore nominato prima della commissione del reato? Risponde di omessa Iva
La nomina ad amministratore legale della società è antecedente alla data di commissione del reato? Irrilevante, ai fini dell'acquisto della qualità di soggetto attivo del reato di omessa Iva, l'iscrizione della nomina nel Registro Imprese.
Dl Bollette: nuova causa di non punibilità per reati tributari, processi sospesi
Decreto bollette in GU: speciale causa di non punibilità per reati di omesse ritenute, omessa Iva e indebita compensazione. Processo sospeso appena il contribuente informa del versamento del dovuto o della prima rata.
Contratti di prossimità. Precisazioni della Consulta sull'efficacia erga omnes
La Corte costituzionale sulla fattispecie del contratto collettivo aziendale di prossimità: efficacia generale nei confronti di tutti i lavoratori interessati se ricorrono gli specifici presupposti previsti dall’art. 8 del Dl n. 138/2011.
Omessa dichiarazione: sospensione condizionale se non c'è rischio di reiterazione
Imprenditore ottantenne e incensurato? Sì alla sospensione condizionale della pena comminata per omessa dichiarazione Iva in assenza di un giudizio prognostico negativo sulla possibilità di reiterare il reato.
Gravi condotte lesive dell'onore e della dignità altrui: licenziamento legittimo
Definitivamente confermato, dalla Corte di cassazione, il licenziamento senza preavviso di una dipendente comunale per reiterate e gravi condotte, lesive dell'onore e della dignità personale altrui.