- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Delegati alle vendite: aggiornate le linee guida SSM sui corsi di formazione
Approvate, dalla Scuola superiore della Magistratura, le attese linee guida per la definizione dei programmi dei corsi di formazione e di aggiornamento dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita.
Prestazione lavorativa insufficiente? Licenziamento per scarso rendimento
La notevole sproporzione tra le prestazioni del dipendente e quelle dei colleghi può essere indice di un notevole inadempimento degli obblighi contrattuali: sì al licenziamento per scarso rendimento.
Sezioni Unite: niente messa alla prova per le società responsabili ex 231
Va esclusa l'applicabilità dell'istituto dell'ammissione alla prova alle società condannate ex Decreto 231: depositata la sentenza delle Sezioni Unite penali della Cassazione.
Licenziamento per mancata o irregolare prestazione lavorativa
Orario non rispettato e abbandono ingiustificato del posto di lavoro: ripetute violazioni in un ristretto arco temporale legittimano il recesso per giustificato motivo soggettivo. Sì a controlli tramite agenzia investigativa.
Cassa Forense: via libera alla definizione agevolata delle somme a ruolo
Sì dei ministeri vigilanti alla definizione agevolata delle somme iscritte a ruolo per i legali, per come deliberata da Cassa Forense lo scorso 27 gennaio. Domande entro il 30 aprile 2023.