- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Eleonora Mattioli
Uffici giudiziari Dalle Province 359 unità
Dal primo settembre 2016 prenderanno servizio, presso gli uffici giudiziari, 359 unità di personale in mobilità obbligatoria dalle Province, secondo quanto disposto dalla Legge di Stabilità 2015. Dette nuove assunzioni andranno ad incidere in maniera significativa su alcune gravi situazioni di...
Irap Beni Pagamento canoni e compensi non decisivi
Il compenso a terzi, l’utilizzo di beni strumentali ed il pagamento di canoni di locazione non costituiscono elementi decisivi ai fini della sussistenza del presupposto – autonoma organizzazione – per assoggettabilità ad Irap. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sesta sezione civile,...
Compenso avvocato A fine prestazione
L’attività difensiva ha carattere unitario, per cui il corrispettivo per la prestazione dell’avvocato e la relativa spesa si considerano rispettivamente conseguiti e sostenuti solo quando la prestazione medesima è condotta a termine per effetto...
Cessione per debiti non provati E’ bancarotta
Costituisce bancarotta per distrazione, la cessione della nuda proprietà di beni immobili societari in favore dei figli e di un socio, per adempiere ad asseriti ma non dimostrati debiti nei confronti di questi ultimi. E’ quanto dichiarato dalla Corte di Cassazione, quinta sezione penale,...
Chiamate promozionali da elenchi Sanzione amministrativa
La Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha confermato la sanzione amministrativa pecuniaria inflitta ad un operatore telefonico, che aveva utilizzato, allo scopo di effettuare chiamate promozionali, dati acquisiti da società di servizi informatici e derivanti da elenchi telefonici pubblici,...