- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Eleonora Mattioli
Plusvalenza immobiliare senza presunzione
Nelle cessioni di immobili e di aziende, l’accertamento della plusvalenza immobiliare non è presumibile solo sulla base del valore anche se dichiarato, accertato o definito, ai fini dell’imposta di registro, ovvero ai fini delle imposte ipotecaria...
Specializzazioni forensi Rimandate a fine anno
Le specializzazioni forensi resteranno bloccate sino a fine 2017. Il Consiglio di Stato ha infatti deciso di rinviare al prossimo 9 novembre 2017 la trattazione nel merito dei ricorsi presentati dal Ministero della giustizia, avverso le sentenze del Tar Lazio che hanno bocciato il D.m. n. 144/2015,...
Divisone ereditaria Conguaglio secondario
In caso di divisione ereditaria, è da escludersi che l’assegnazione dei beni sia subordinata al pagamento del conguaglio, il quale si configura invece come effetto legale secondario rispetto alla divisione medesima. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, accogliendo il...
Testamento Volontà davanti a testimoni
Ai fini della validità del testamento, qualora la scheda sia stata predisposta dal notaio antecedentemente al momento della stipula formale, è necessario che egli, prima di dare lettura delle scheda medesima, faccia manifestare di nuovo al testatore le sue volontà in presenza dei testimoni. Lo ha...
Pericolo circolazione visibile P.a non risponde
La pubblica amministrazione ha un ampio potere discrezionale nella scelta dei luoghi ove apporre i segnali stradali di pericolo, che trova un limite soltanto qualora si verifichi un’ipotesi di insidia o trabocchetto, caratterizzata dalla non visibilità del pericolo. A chiarirlo, la Corte di...