- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi

Eleonora Mattioli
Coimputato assolto Testimonianza attendibile
Il coimputato assolto ben può fornire la prova, in quanto la sua testimonianza è pienamente attendibile. Fatto E’ questo, in sintesi, il principio espresso dalla Corte Costituzionale, nell’ambito di un procedimento, di cui Tribunale rimettente era stato investito, nei confronti di tre imputati...
Sanzionato notaio frettoloso
La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, con sentenza n. 2118 del 27 gennaio 2017, ha confermato la sanzione disciplinare inflitta ad un notaio, cui era stato contestato l’illecito concretatosi nella sistematicità di stipulazioni frettolose ed inadeguate ad un corretto svolgimento...
Espropriazione Escluso creditore in ritardo
Nell'espropriazione immobiliare, è legittima l’esclusione del creditore dal progetto di distribuzione, qualora abbia superato il termine fissato dal giudice o dal delegato, entro cui presentare i documenti probatori del titolo o del privilegio. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, terza sezione...
Aiga - Cassa forense Iniziative per giovani avvocati
Nel corso del Consiglio direttivo nazionale svoltosi a Treviso il 21 gennaio 2017, il Presidente dell’Associazione italiana giovani avvocati Michele Vaira e quello della Cassa forense Nunzio Luciano, hanno manifestato la loro disponibilità ad avviare un percorso di collaborazione, ufficiale ed...
Resoconto inaugurazione anno giudiziario 2017
Si è svolta il 26 gennaio 2017, presso la Corte di Cassazione, la tradizionale cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario, in presenza di diverse autorità, tra cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il premier Paolo Gentiloni, i Presidenti delle due Camere Laura Boldrini e...