- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Infortunio e malattia professionale, importi rivalutati
L'INAIL ha rivalutato, con decorrenza 1° luglio 2020, le prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale per i settori industria, agricoltura, navigazione e medici radiologi.
OT23 anno 2021, aggiornate faq sul tasso medio per prevenzione
In tema di OT23 anno 2021 è necessario fornire la documentazione probante delle fatture di installazione, oltre che di acquisto, in quanto occorre verificare l’effettiva e corretta installazione di tali sistemi.
Premio INAIL, nuovi limiti dal 1° luglio 2020
Rivalutato il minimale e massimale di rendita, con decorrenza 1° luglio 2020, per il calcolo dei premi assicurativi. Le retribuzioni convenzionali giornaliere e mensili pari al minimale di rendita corrispondono rispettivamente a 55,45 euro e 1.386,35 euro.
Assunzione disabili, sospensione degli obblighi per CIG-Covid
Sospeso l’obbligo di assunzione dei disabili e delle categorie protette in caso di ricorso alla CIG con causale COVID-19. Stop all'adempimento per tutta la durata degli interventi di integrazione salariale per emergenza COVID-19.
Uniemens-modello 770/2015, comunicazione di anomalia
Terminate le operazioni di incrocio dei dati esposti sui modelli 770/2015 relativi ai percettori di reddito interessati alla Gestione separata con i relativi flussi di denuncia Uniemens inviati all’INPS.