- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Cd e IAP, prorogata l’ultima rata della contribuzione IVS 2020
Differita la scadenza della quarta rata della contribuzione IVS 2020 dovuta da coltivatori diretti (CD) e imprenditori agricoli professionali (IAP). Il termine è stato spostato dal 18 gennaio 2021 al 16 febbraio 2021.
Contratto di espansione, le novità della Legge di Bilancio 2021
Contratto di espansione prorogato anche per il 2021 ed esteso alle imprese con organico non inferiore a 500 unità lavorative. L’accesso al prepensionamento quinquennale è stato allargato anche a quelle con almeno 250 dipendenti.
Ape sociale, prorogato per il 2021
Possibile accedere all'Ape sociale fino alla data del 31 dicembre 2021. L’INPS ha comunicato la riapertura delle domande di riconoscimento delle condizioni per l’accesso all’APE sociale.
Sorveglianza sanitaria eccezionale, differiti i termini
Sono state prorogate fino alla data di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica, e comunque non oltre il 31 marzo 2021, le disposizioni sulla sorveglianza sanitaria eccezionale per i lavoratori "fragili" maggiormente a rischio.
Fondo per le vittime dell’amianto, misura aggiuntiva 2020
Pubblicato il D.I. n. 14595 del MLPS, di concerto con il MEF, datato 10 dicembre 2020, in merito alla determinazione della misura complessiva della prestazione aggiuntiva del “Fondo per le vittime dell’amianto”, relativo all’anno 2020.