- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Crediti d’imposta R&S: in arrivo la certificazione
Più certezza per la richiesta di credito d’imposta in attività di ricerca e sviluppo: è definitiva la bozza del Dpcm riguardante la certificazione del bonus (c.d. “bollino”). Ha effetti vincolanti nei confronti dell’amministrazione finanziaria.
Dichiarazione Imu omessa: possibile il ravvedimento
A breve scadono i 90 giorni per ravvedersi dell’omessa dichiarazione IMU. Ne sono interessati coloro che erano tenuti a trasmetterla entro il 30 giugno 2023. Vediamo i passi da compiere per adempiere.
Incentivi alle imprese: dal Senato sì al Ddl di riforma. Limiti ai click day, spazio ai professionisti
Incentivi alle imprese: dal Senato via libera alla legge delega per la riforma. Limiti ai click day, accesso anche i professionisti, semplificazione delle procedure amministrative, codice apposito. Sono alcuni dei temi presenti nel Ddl.
Lavoratore distaccato all’estero: retribuzione convenzionale anche in caso di trasferte
Si applica la determinazione del reddito su base convenzionale al lavoratore distaccato all’estero che effettua trasferte occasionali di lavoro in vari paesi? Il parere delle Entrate nella risposta 428/2023.
Iniziative imprenditoriali per l’area di Porto Torres: proroga dei termini
Per la partecipazione alla selezione di iniziative imprenditoriali nel territorio dell’area di crisi industriale complessa “Polo industriale di Porto Torres” è stato differito il termine iniziale e finale.