- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Irregolare utilizzo del plafond Iva: è ammesso il ravvedimento?
Irregolare utilizzo del plafond e ravvedimento operoso nel caso di Iva all’importazione: la Cassazione afferma il principio da applicare nell’ordinanza n. 25318/2023.
Tassazione per rimborso della ricarica elettrica all’auto del dipendente
Non esula dal principio di onnicomprensività del reddito di lavoro dipendente il rimborso per la carica con energia elettrica del veicolo dato in uso promiscuo. In tal senso si è espressa l’Agenzia delle Entrate.
Redditi di natura finanziaria: come cambiano con la riforma fiscale
Come cambierà l’architettura dei redditi finanziari a seguito della legge delega di riforma fiscale? Vediamo cosa apporterà la revisione prevista dalla legge n. 111/2023.
Oscuramento dei dati personali nelle sentenze. Quando è dovuto
Diritto all’anonimato nelle pronunce processuali: quando la questione riguarda dazi doganali va applicato? Sul punto la Corte di cassazione con ordinanza 25173/2023.
Aiuti per progetti audiovisivi con tecnologie 5G. Domande
Si finanziano proposte progettuali innovative che prevedono l'impiego di tecnologie emergenti basate sullo sviluppo delle reti mobili 5G o 6G. Dal Mimit le istruzioni per inoltrare le domande.