- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Giudici UE, chiarimenti su buono monouso
La Corte di Giustizia europea è intervenuta a chiarire la qualificazione di un buono/voucher come monouso o multiuso al fine di individuare il Paese dove è dovuta l’Iva e la sua misura.
Commercialisti, nuovo Codice delle sanzioni
Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha rilasciato l’aggiornamento del Codice delle sanzioni, che entra in vigore il 18 aprile 2024. Per lesioni all’immagine e al decoro dei colleghi prevista la sospensione dell’attività fino a tre mesi. Censura per violazioni sull’equo compenso.
Autoimprenditorialità in agricoltura: aiuti a giovani e donne
Contributi a fondo perduto e mutui agevolati a tasso zero: sono gli aiuti per favorire l’auto-imprenditoria di giovani e donne in agricoltura. I beneficiari devono subentrare nella conduzione di un’intera azienda agricola. Nell’articolo i dettagli della misura.
Concordato preventivo e Isa, acquisizione dei dati
Per la proposta di concordato preventivo biennale 2024-2025 e per gli ISA 2023 l’Agenzia delle Entrate indica come metterà a disposizione dei contribuenti i dati necessari.
Memorandum: scadenze fisco dal 15 al 30 aprile 2024 (con Podcast)
Per il periodo che va dal 16 aprile al 30 aprile 2024 sono in scadenza anche: la comunicazione analitica delle operazioni in contanti per il settore turismo, l’imposta di bollo sui libri sociali e l'invio telematico della dichiarazione IVA 2024