- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Adempimento collaborativo, regole per interpelli e comunicazioni di rischio fiscale
Il decreto del ministero delle Finanze introduce nuove procedure per interpelli e comunicazioni di rischio nel regime di adempimento collaborativo, mirando a un dialogo più aperto e costruttivo tra Fisco e contribuenti.
Stop al registro titolari effettivi solo per consultazione dati
Nuova sospensione per il registro dei titolari effettivi: il Consiglio di Stato, il 17 maggio 2024, ha accolte le istanze presentate bloccando l’operatività dell’adempimento, fino alla fine dell’estate. Il Registro delle Imprese specifica la portata.
Fabbricati gruppo D. Online i coefficienti per IMU e IMPi
Online il decreto per l’aggiornamento dei coefficienti, anno 2024, per i fabbricati classificabili nel gruppo catastale D ai fini del calcolo dell'imposta municipale propria (IMU) e dell’imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi).
Global minimum tax: regime transitorio semplificato
Sono state fornite le disposizioni attuative dei regimi transitori semplificati in tema di Global minimum tax. Viene istituito un regime opzionale di carattere temporaneo che permette al gruppo nazionale/multinazionale di considerare pari a zero l’imposizione integrativa.
Emendamento Superbonus: Sugar tax al 2025
Spalmacrediti in 10 anni del Superbonus da tutto il 2024; spuntato il rinvio della Sugar tax a luglio 2025. E’ la conclusione a cui si è giunti alla fine delle trattative in commissione Finanze del Senato sull’emendamento del Governo al DL n. 39/2024.