- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Ddl di Bilancio 2020. I nodi plastic tax e auto aziendali
Ora che il Ddl di Bilancio 2020 ha iniziato il percorso di approvazione in Parlamento, si cerca di studiare miglioramenti per le misure più stringenti. Due su tutte: plastic tax e auto aziendali.
Cessione del portafoglio clienti. E’ soggetta ad Iva
Arrivano dall’agenzia delle Entrate chiarimenti sul trattamento fiscale della cessione del portafoglio clienti nell’ambito di un’operazione di remarketing. Con la risposta n. 466 del 4 novembre 2019, si precisa che la cessione della lista clienti rileva ai fini Iva. L’analisi delle Entrate inizia...
Ddl di Bilancio 2020. Presente la rivalutazione dei beni d’impresa
La rivalutazione dei beni d’impresa viene riproposta, come è avvenuto ormai negli ultimi anni, anche nel Ddl di Bilancio 2020. La base della misura è la medesima delle passate edizioni.
Ddl di Bilancio 2020 in Senato. Riviste le tasse sulle auto aziendali
Il Ddl di bilancio 2020 è entrato nel vivo: dopo aver ricevuto la bollinatura dalla Ragioneria generale dello Stato, il testo viene consegnato oggi, 4 novembre, al Senato. Inizia, dunque, il lungo percorso di approvazione.
Titoli di debito nelle Srl. Focus di Fnc-Cndcec
Ha come oggetto le fonti di finanziamento delle società a responsabilità limitata, con particolare attenzione ai titoli di debito, il documento Fnc-Cndcec diffuso il 29 ottobre 2019.