- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Cura Italia. Assistenza a distanza estesa alla delega per e-fatture
Le indicazioni per l’assistenza fiscale a distanza, contenute nel decreto Cura Italia, trovano applicazione anche per la consultazione e l’acquisizione delle fatture elettroniche dei contribuenti nel periodo di Covid.
Fabbricati gruppo D e piattaforme marine: coefficienti Imu e IMPi 2021
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha aggiornato i coefficienti utili per l'applicazione dell'IMU sui fabbricati del gruppo D non accatastati e per l’IMPi (Imposta immobiliare sulle piattaforme marine), per l'anno 2021.
Precompilata. Online la Guida
Per orientare i contribuenti, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso l’apposita Guida "La dichiarazione precompilata 2021", disponibile nella sezione del portale “l’Agenzia informa”.
Covid-19. Bonus adeguamento ambienti di lavoro per spese funzionali
Precisazioni sugli interventi agevolabili nell’ambito del credito d'imposta per l'adeguamento degli ambienti di lavoro per contrastare la diffusione del Covid-19: sono tutti i costi funzionali alle misure di contenimento.
Gruppo Iva e modificazioni. Quando decorrono gli effetti
Il Fisco illustra le conseguenze che derivano dall’ingresso nel gruppo Iva di una società già esistente alla data di costituzione dello stesso: trattato anche il discorso sanzionatorio per casi anteriori alle indicazioni date.