- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Mef: proroghe per riscossione e sanatoria Irap
Nuova proroga di 1 mese del termine di sospensione della riscossione; spostato dal 30 aprile al 30 settembre 2021 il termine per il pagamento dell’IRAP non versata per effetto dell’errata applicazione delle previsioni di esonero ex Decreto Rilancio.
Giovani agricoltori, Bando Ismea per subentro
Disponibile il nuovo portale Ismea a favore di aiuti all'imprenditoria giovanile in agricoltura. Concessi sia un mutuo agevolato, a tasso zero, che un contributo a fondo perduto.
Superbonus e barriere architettoniche. Guida Entrate aggiornata
Aggiornamento della Guida dell’Agenzia delle Entrate sul Superbonus 110% per comprendere gli interventi diretti alla eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici. Sulla materia è arrivata anche una risposta Mef in commissione Finanze.
Rilancio PMI Cratere Sismico. Domande a giugno
L'incentivo “Rilancio PMI Cratere Sismico” si rivolge alle micro, piccole e medie imprese, danneggiate dal sisma del Centro Italia del 2016. Domande dal 14 giugno.
Stp. Gli step per l’avvio dell’attività
L’iscrizione della Stp nella Sezione speciale dell’Albo tenuto dall’Ordine competente per territorio è azione propedeutica alla denuncia dell’avvio dell’attività professionale.