- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Ministro del Lavoro: più risorse per finanziamento dei patronati
C’è la firma del Ministro del Lavoro, Orlando, per lo stanziamento di ulteriori 15 milioni di euro a favore del finanziamento degli Istituti di patronato.
Superbonus 110%: più facile con la CILA
Ultime limature al decreto Semplificazioni che dovrebbe essere valutato in settimana dal Governo: il testo contiene anche lo snellimento della procedura per accedere al Superbonus. Fuori, invece, la proroga dell’agevolazione per il 2023, che entrerà nella legge di bilancio.
Decreto Imprese, Lavoro, Professioni. Cofinanziamento Simest e bonus sanificazione
Dal Decreto Sostegni bis arrivano risorse per il cofinanziamento a fondo perduto gestito da Simest del reparto imprese. Per la sanificazione degli ambienti un nuovo credito d'mposta.
Società estera: rimborso Iva diretto anche con rappresentante fiscale
L'Agenzia delle Entrate ritorna sui propri passi e consente il rimborso diretto Iva a soggetti non residenti in Italia con rappresentante fiscale.
E-commerce. Da luglio novità per l’Iva
Approda in via definitiva il decreto legislativo di recepimento della direttiva UE riguardante l’Iva per servizi e vendite a distanza di beni.