- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
MiSE: accesso al Fondo Intrattenimento digitale; consultazione su comunicazioni elettroniche
Il MiSE fornisce indicazioni su termini e modalità per la presentazione delle domande di accesso al Fondo per l’intrattenimento digitale. Indetta, inoltre, una procedura di consultazione pubblica sulle comunicazioni elettroniche.
Regime forfetario e lavoro precedente. Causa ostativa
Regime forfetario e causa ostativa: quando si considera terminato il rapporto di lavoro? E’ la cessazione dal servizio che assume rilevanza: il periodo di preavviso va considerato. In questo senso la risposta dell’Agenzia delle Entrate.
Bando Pmi a tutela della proprietà intellettuale. Rimborso delle tasse
E’ aperta la terza finestra per partecipare al bando per Pmi - Euipo - che intendono sviluppare strategie di proprietà intellettuale e proteggere tali diritti a livello nazionale, regionale o UE. Previsto un rimborso parziale delle domande di marchio.
Fringe benefit 2021. Importo raddoppiato dal Sostegni
Raddoppio per l’importo dei fringe benefit anche per tutto il 2021: lo prevede il DL n. 41/2021, Decreto Sostegni, convertito in legge.
Covid: raccomandazione Ue sul trattamento fiscale delle perdite
Per sostenere le imprese nell’affrontare la difficoltosa situazione economica generata dal Covid, la Ue raccomanda un approccio coordinato per il trattamento delle perdite subite negli esercizi fiscali 2020 e 2021.