- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Guida Tessera Sanitaria. Aggiornamento per neonati e stranieri
E’ disponibile l’aggiornamento del Vademecum relativo alla Tessera sanitaria, il documento personale rilasciato a tutti i cittadini ed utile per accedere alle prestazioni sanitarie fornite nel Paese.
STP con qualifica di società benefit
Una STP può, sin dall’inizio, assumere la qualifica di società benefit (L. n. 208/2015) oppure nel corso della sua attività, modificando l’atto costitutivo. La denominazione potrà contenere le parole “società benefit” o l’abbreviazione “SB”.
Regime Iva applicabile: il faro è il comportamento concludente
La tenuta di un comportamento concludente coerente con il regime ordinario non consente, nello stesso anno, di passare al regime forfetario, pur essendoci i requisiti. E’ quanto sostenuto dall’Agenzia delle Entrate.
Immobile trasferito con atto giudiziale e benefici prima casa. Rileva la registrazione
In caso di trasferimento di immobile con provvedimento giudiziale la dichiarazione utile ai fini dell’applicazione delle agevolazioni prima casa deve essere resa prima della registrazione dell’atto giudiziale.
Lotteria scontrini: più premi settimanali. Controlli sul Cashback?
Lotteria degli scontrini: dal 10 giugno si parte con le estrazioni settimanali. Cashback: una notifica sullo smartphone comunicherà dell’avvio di una verifica sulle transazioni irrisorie?