- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Corte UE: transazioni infragruppo e IVA
La Corte di Giustizia UE, con sentenza del 4 settembre 2025, affronta due questioni chiave: la qualificazione dei pagamenti infragruppo come prestazioni di servizi soggette a IVA e le condizioni per la detrazione dell'IVA, inclusa la richiesta di documenti aggiuntivi.
Rappresentanza doganale diretta: nuove regole per l'abilitazione
Aggiornata la disciplina della rappresentanza doganale diretta: requisiti, soggetti idonei, modalità di richiesta, iter istruttorio e condizioni per il mantenimento dell’abilitazione secondo il Codice doganale UE.
Esenzione Ici/Imu per i fabbricati rurali, anche per impianti a biomassa
La Corte di cassazione conferma che gli impianti a biomassa su terreni agricoli, se iscritti in catasto come D/10, sono fabbricati rurali strumentali e godono dell’esenzione Ici/Imu senza ulteriori verifiche di utilizzo.
Superbonus 2025: nuovo modello per sconto in fattura e cessione credito dall'8 settembre
Dall’8 settembre 2025 entra in vigore il nuovo modello Superbonus per comunicare sconto in fattura o cessione del credito. Sostituisce il vecchio modulo e semplifica procedure e controlli per cittadini, professionisti e condomini.
Cessione di quote familiari e debiti fiscali: è frode
La cessione di quote societarie a familiari in presenza di debiti tributari è atto fraudolento. Così la Corte di cassazione, con sentenza n. 29943/2025.