- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Cooperative di lavoro, applicabile il trasferimento della deduzione ai soci
Si chiarisce quando le cooperative di autotrasporto merci possono trasferire ai soci la deduzione forfetaria per le spese di trasferta dei dipendenti se c’è incapienza del reddito.
Obbligo di vaccinazione. Per gli inadempienti pagamento a luglio
L’applicazione della sanzione amministrativa di 100 euro a carico di coloro che, essendo tenuti, non hanno assolto all’obbligo di vaccinarsi dal Covid-19 è sospesa fino al 1° luglio prossimo.
UE: esportazioni verso Singapore con sistema REX
L'Unione europea e la Repubblica di Singapore comunicano di aver modificato alcuni elementi del Protocollo relativo alla definizione della nozione di prodotti originari e ai metodi di cooperazione amministrativa.
Definizione degli accertamenti, istruzioni per la procedura
Fornite dall’Agenzia delle Entrate le disposizioni di attuazione per l’adesione e la definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento (regolarizzazione), con il provvedimento n. 27663/2023.
Via l’accordo Covid, è frontaliero chi si reca in Svizzera
Cessata l’efficacia dell'Accordo Italia-Svizzera stretto nel periodo di vigenza del Covid, non è considerato frontaliero il cittadino italiano che svolge parte dell’attività lavorativa in smart working.