- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Campione d’Italia, riduzione forfetaria sui redditi in franchi
Fissata la riduzione forfetaria del cambio da applicare ai redditi delle persone fisiche residenti nel Comune di Campione d’Italia e dei professionisti con studi per il periodo di imposta 2022.
Onlus, OdV e Aps: chiarimenti dell’Agenzia per il Superbonus
Onlus, OdV e Aps: circolare delle Entrate chiarisce le particolarità che riguardano le spese sostenute ai fini dell’ammissione all’agevolazione del Superbonus.
Piattaforme digitali, comunicazioni al Fisco dal 2023
Per effetto della direttiva Dac7 i gestori di piattaforme digitali sono tenuti a nuovi obblighi comunicativi a partire dal 1° gennaio 2023. I venditori che vi accedono, raggiunto un certo numero di vendite/guadagni, devono compilare un questionario.
Aumento dei tassi di riferimento della BCE: riflessi sui dazi
A seguito dell’aumento dei tassi di interesse di riferimento della BCE, l’Agenzia delle Dogane avvisa delle consguenze sui dazi all’importazione.
Modello Iva 74-bis per il 2023: aggiornamento
Approvato il modello IVA 74 bis per l’anno d’imposta 2023: va utilizzato per dichiarare le operazioni effettuate nella frazione d’anno antecedente la dichiarazione di liquidazione giudiziale o di liquidazione coatta amministrativa.