- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Lavoratori domestici, fissate le tabelle retributive
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Fidaldo, Domina, Federcolf, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno determinato, il 16 gennaio 2023, i minimi retributivi del lavoro domestico validi dal 1° gennaio 2023.
Una tantum autonomi e professionisti, istanza di riesame
Arrivano dal messaggio Inps n. 317 del 19 gennaio 2023 i chiarimenti e le indicazioni utili per l'inoltro di eventuali istanze di riesame dei provvedimenti di reiezione delle indennità una tantum per autonomi e professionisti.
Simulatore Inps “Pensami”, rilascio della nuova versione
Il messaggio Inps n. 298 del 18 gennaio 2023 illustra la funzionalità della nuova versione del simulatore pensionistico "Pensami".
Mutui per iscritti alla Gestione delle prestazioni creditizie e sociali, istruzioni Inps
Comunicate dall'Inps, con il messaggio n. 247 del 13 gennaio 2023, le istruzioni relative alla nuova procedura online di domanda per la concessione di mutui ipotecari a favore degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
Inail, al via il bando BIT 2022. Prorogato il termine per le domande di partecipazione
Con avviso del 13/1 l'Inail proroga il termine di presentazione delle domande per il Bando BIT 2022, rivolto ad incentivare progetti di innovazione per la riduzione degli infortuni sul lavoro.