- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Alas e Naspi, conversione delle domande in caso di erronea presentazione
Chiarimenti dall'Inps, con il messaggio n. 4581 del 20 dicembre 2022, in ordine alla conversione delle domande Alas in Naspi, e viceversa, per erronea presentazione delle stesse.
Società ed associazioni sportive, in scadenza il versamento dei contributi
Con il messaggio n. 4358 del 1° dicembre 2022 l'Inps fornisce le istruzioni per il versamento, fissato al 22 dicembre 2022, dei contributi sospesi da parte delle società ed associazioni sportive.
Ccnl Progettazione e Restauro Conflavoro
Pubblicato, in "Raccolta CCNL", il Contratto collettivo "Progettazione e restauro - Conflavoro" in vigore dal 1° Gennaio 2021 al 31 Dicembre 2023.
CU 2023, on line la bozza del nuovo modello
L'Agenzia delle Entrate ha reso nota, con comunicato stampa del 15 dicembre 2022, la disponibilità on line della bozza del modello CU 2023.
Terzo settore, aggiornata la modulistica per la rendicontazione del cinque per mille
Il Ministero del lavoro, decreto n. 396/2022, rende nota l'avvenuta istituzione di una piattaforma digitale dedicata alla rendicontazione del cinque per mille da parte degli Ets che abbiano ricevuto contributi pari o superiori a ventimila euro.