redattore profile

Alessandra Carfagno

Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.

Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.

Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.

Tfr, in scadenza il versamento dell’imposta sostitutiva

Scade il 16 febbraio 2023 il termine per il versamento del saldo dell'imposta sostitutiva del 17% sulla rivalutazione del Tfr.


Congedo di paternità obbligatorio, i codici Inps

Il messaggio n. 659 del 13 febbraio 2023 dell'Inps fornisce chiarimenti in ordine alla compilazione del flusso Uniemens per i periodi di congedo di paternità obbligatorio.


Artigiani e commercianti, contributi 2023

Resa nota dall'Inps, con circolare n. 19 del 10 febbraio 2023, la misura della contribuzione dovuta da artigiani e commercianti.


Inps, interesse per omesso o ritardato versamento dei contributi

Comunicati dall'Inps, con circolare n. 17 dell'8 febbraio 2023, i nuovi tassi di interesse per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali.


Liberi professionisti, ricongiunzione dei periodi contributivi

Con la circolare n. 15 del 7 febbraio 2023, l'Inps fornisce le tabelle dei coefficienti da utilizzare per i piani di ammortamento collegati alle domande di ricongiunzione presentate dai liberi professionisti nell'anno 2023.