- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Contratto di espansione: spettano gli incentivi all’occupazione per le nuove assunzioni
Le aziende che hanno stipulato un contratto di espansione possono fruire degli incentivi contributivi per le nuove assunzioni previste dal medesimo contratto e anche in caso di ricorso ad ammortizzatori sociali. Lo chiarisce l'INPS
Congruità in edilizia, chiarimenti dalla Commissione nazionale paritetica
La Commissione nazionale paritetica delle Casse edili risponde ad alcune Faq relative alla congruità in edilizia.
Fringe benefit, a breve i flussi regolarizzativi
L'INPS ha comunicato il prossimo aggiornamento dei codici da utilizzare per il recupero, da parte del datore di lavoro, della quota di fringe benefit precedentemente sottoposta a contribuzione.
Volontari soccorso alpino e speleologico, aumento dell’indennità
Determinato dal Ministero del lavoro, con decreto n. 61 del 13 aprile 2023, l'importo dell'indennità per i volontari di soccorso alpino e speleologico.
Mobilità in deroga, proroga del trattamento per la regione Sicilia
Prorogato a tutto il 2023 il trattamento di mobilità in deroga concesso dalla Regione Sicila per i lavoratori di aziende ubicate in aree di crisi industriale.