Professionisti

Cantiere giustizia, impegno dei notai

02/12/2008 I lavori del 43° Congresso nazionale del Notariato di Firenze si sono chiusi con un Forum a cui hanno partecipato Livia Pomodoro, presidente del Tribunale di Milano, Massimo Mucchetti, vicedirettore del Corriere della Sera, Gian Maria Fara, presidente Eurispes, ed Enrico Consolandi, magistrato presso il Tribunale di Milano. Si è discusso di legalità, come valore economico per il quale il presidente del Tribunale di Milano ha proposto l'apertura di un cantiere che possa coinvolgere tutte le...
Funzioni giudiziarieDirittoNotaiProfessionisti

Parcelle anche senza incarico

01/12/2008 Secondo la Cassazione – sentenza n. 25717 del 2008 –, anche in assenza di un formale incarico, la pubblica amministrazione è tenuta a pagare il professionista che abbia realizzato un progetto utilizzato per richiedere un finanziamento; non rileva, in proposito, il fatto che le risorse non vengano ottenute. Tale principio blocca la prassi di molte amministrazioni che subordinavano i compensi all'ottenimento del finanziamento. Un soggetto pubblico, precisano i giudici di legittimità, non può...
Diritto AmministrativoDirittoProfessionisti

Avvocatura, gavetta a basso costo

01/12/2008 In base ad un'indagine di Almalaurea, per Aiga, svolta sui redditi di coloro che si avviano alla professione forense, è emerso che i giovani avvocati guadagnano mediamente 1.100 euro, meno degli altri giovani liberi professionisti medici, ingegneri, architetti.
ProfessionistiAvvocati

Comunione, Fisco su quote divise

01/12/2008 Con la circolare 6/08, l’Istituto di ricerca dei dottori commercialisti ha voluto fare il punto dei nuovi incarichi e delle nuove prospettive professionali che si aprono per l’intera categoria, ora che tra i nuovi adempimenti dei dottori commercialisti rientra anche quello della cessione di partecipazioni in società a responsabilità limitata. Dal momento che la nuova attività fa emergere numerosi problemi operativi, si è sentita la necessità di rilasciare alcuni chiarimenti al riguardo....
Professionisti

Entrambi liberi professionisti? Sì al mantenimento

01/12/2008 Per la Cassazione (sentenza n. 27234 del 14 novembre), la libera professionista può ottenere il diritto al mantenimento dall'ex che guadagni più di lei se, da una valutazione concreta risulti che per età, per reputazione professionale e per situazione economica, non può raggiungere lo stesso tenore di vita avuto nel corso del matrimonio.
Diritto CivileDirittoProfessionisti

Notai, il Tar congela le nuove sedi

30/11/2008 Nei giorni passati, il Tribunale amministrativo regionale del Lazio ha bocciato il decreto 2 aprile, che avviava, a firma del ministero della Giustizia, l’immissione di 840 nuovi notai sul territorio nazionale. Centro della contesa i criteri di distribuzione delle sedi, risultando l’aumento concentrato al Nord. La bocciatura ha aperto ai commenti a margine del 43° Congresso nazionale del notariato. Il presidente del Consiglio nazionale, Paolo Piccoli, ha precisato come la categoria non sia...
NotaiProfessionisti

La concorrenza ha bisogno di regole

29/11/2008 “Una concorrenza senza regole e un’economia che guarda solo al profitto portano solo al disastro”: la funzione strategica del notaio, anche alla luce della crisi economica partita dagli Usa, è ribadita dal presidente Piccoli che punta l’attenzione sul ruolo essenziale di chi ha il controllo di legalità e sicurezza giuridica. Così, il notaio diventa uno strumento di controllo per evitare che ci siano squilibri dannosi per la società e per il sistema giuridico e costi transattivi molto più alti di...
NotaiProfessionisti

Qualifiche uniformi in sede europea

29/11/2008 Nove dei maggiori Ordini e istituti europei rappresentativi della professione di commercialista hanno assunto nuovi impegni per armonizzare ancora di più le rispettive qualifiche professionali necessarie per l’iscrizione agli Albi. In pratica, l’impegno consiste nella codifica dei requisiti necessari e la loro armonizzazione per il reciproco riconoscimento delle qualifiche. Le qualifiche sono incentrate sulle cinque aree in cui si realizza la prestazione professionale: revisione e attività...
Professionisti

Con la riforma Bersani legalità a rischio

29/11/2008 Nel corso del 43° Congresso nazionale del Notariato a Firenze Eurispes, anticipando i risultati di una ricerca sugli esiti della riforma Bersani, in merito alla sottrazione di competenze ai notai ha messo in evidenza i rischi rilevanti dalla nuova disposizione: in un’epoca in cui le frodi informatiche aumentano non è pensabile sostituire le funzioni di un’autenticazione dei notai con modalità alternative come la firma digitale.
NotaiProfessionistiResponsabilità del professionista

I commentari? Solo testi purgati

29/11/2008 Il presidente della Commissione giudicatrice del concorso in magistratura, Maurizio Fumo, nella relazione inviata al Csm e al ministero della Giustizia sui fatti del 19 novembre che hanno preceduto la dettatura della traccia di diritto amministrativo definisce “violenta, volgare e apertamente minacciosa” la contestazione dei candidati che chiedevano una più accurata verifica dei testi. In merito ai commentari e ai manuali camuffati da codici regolari minimizza affermando che i testi vietati sono...
ProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto