Lavoro

Congedi familiari straordinari Al via le domande di riscatto

24/11/2007 L’Inpdap, con la nota operativa n. 37 del 23 novembre 2007, dà il via libera all’accettazione delle domande di riscatto di periodi relativi ad aspettativa per gravi motivi di famiglia, fruiti antecedentemente al 31 dicembre 2006. Nello specifico, le istanze possono essere presentate anche da coloro che siano cessati dal servizio prima del 6 novembre 2007 - data di entrata in vigore del decreto che disciplina il nuovo periodo riscattabile – a patto che fossero in servizio al 1° gennaio 2007 e la...
LavoroPrevidenza

Agricoltura, contenzioso a due vie

23/11/2007 L’Inps, con la circolare n. 127/2007, è intervenuta in materia di sussistenza e qualificazione dei rapporti di lavoro in agricoltura, rappresentando il parere formulato in merito dal ministero del Lavoro. Più precisamente, il Ministero, con la nota n. 11847/2007, ha affermato che, il Comitato regionale per i rapporti di lavoro decide sui ricorsi avverso provvedimenti di natura ispettiva su qualificazione e sussistenza dei rapporti di lavoro, mentre le Commissioni provinciali Cisoa e la...
LavoroLavoro subordinato

Demansionamento a rischio penale

23/11/2007 Il tribunale di Palermo, con sentenza dello scorso 21 agosto, ha stabilito che revocare al dirigente l’incarico ricoperto legittimamente viola le norme sull’affidamento e la revoca degli incarichi dirigenziali e, in particolare l’articolo 15 ter del decreto legge n. 502/92, l’articolo 56 del decreto legislativo 29/93 e gli articoli 28, comma 11, e 29, comma 5, del contratto nazionale. Il tribunale ha sottolineato che “qualunque attività del pubblico ufficiale che, con abuso dei poteri a questi...
Lavoro subordinatoLavoroDiritto PenaleDirittoContenzioso

Caro-contributi per il 2007

23/11/2007 Con la circolare n. 128/2007, l’Inps ha comunicato che, per i lavoratori dipendenti del settore agricolo, la quota contributiva di pensione per il 2007 passa da 25,37% a 26,90%, mentre, per tutti gli altri lavoratori c’è un aumento generalizzato del 2%. Nella circolare vengono fornite anche le indicazioni relative ai versamenti e le tabelle con gli importi aggiornati dei contributi volontari agricoli.
PrevidenzaLavoro

Minimale Inps più alto nel 2008

23/11/2007 È stato aggiornato il valore per il 2008 della retribuzione minima imponibile ai fini del versamento della contribuzione previdenziale secondo la stima Istat. Dal mese di gennaio tale valore sale a 1.094,60 euro mensili. Il tasso di inflazione calcolato dall’Istat è pari all’1,6%. 
LavoroPrevidenza

Lavori usuranti, platea più ampia

22/11/2007 La commissione Lavoro della Camera ha ripreso ieri il voto sul disegno di legge che recepisce il protocollo sul welfare, licenziando gli articoli 9 (delega al Governo per la riforma del mercato del lavoro) e 1 (riforma delle pensioni e lavori usuranti). Per quanto riguarda i lavoratori notturni, la commissione ha ampliato la platea dei possibili beneficiari degli sconti contributivi, togliendo il limite di 80 notti all’anno. É stato abolito lo scalone pensionistico, per cui, da gennaio 2008 a...
LavoroPrevidenza

Assunzioni online, subito in archivio i vecchi moduli

21/11/2007 Con l’entrata in vigore del decreto del ministero del Lavoro, atteso in questi giorni sulla “Gazzetta Ufficiale”, i modelli per comunicare assunzioni, trasformazioni e termine dei rapporti di lavoro dovranno rispettare nuovi standard. Fino al 1° marzo 2008, i datori di lavoro  o gli intermediari abilitati potranno utilizzare il canale di invio tradizionale, anche se solo le comunicazioni inviate attraverso i servizi informatici acquisteranno pluriefficienza. La bozza di circolare del ministero...
Lavoro subordinatoLavoro

Sulla stabilizzazione parola ai giudici ordinari

21/11/2007 Il Tar del Veneto, con la sentenza n. 3746 depositata il 14 novembre 2007, chiarisce che i ricorsi contro i provvedimenti con cui le amministrazioni pubbliche decidono l’esclusione di un richiedente dal procedimento di stabilizzazione devono essere presentati davanti al giudice ordinario e non a quello amministrativo. Si tratta della prima sentenza sulle stabilizzazioni del personale precario previste dalla Finanziaria 2007 e si pone in contrasto con quanto stabilito dal ministero dell’Interno e...
Diritto CivileDirittoLavoroContenzioso

Cessione del quinto, pronti i chiarimenti

21/11/2007 L’Inps, con il messaggio n. 27800 del 2007, entra nel merito della cessione del quinto della pensione chiarendo che le sedi dislocate devono comunicare a CessioneQuinto@inps.it i disconoscimenti di competenza della direzione centrale prestazioni indicando il codice fiscale, gli estremi del contratto e la data del disconoscimento.
LavoroPrevidenza