Lavoro

Il Durc “assegna” i benefici

26/11/2007 L’entrata in vigore della disciplina del Durc, prevista dal Dm Lavoro del 25 ottobre 2007, pone le imprese a rischio di vedersi revocati i benefici normativi ed economici di cui già godono, anche per irregolarità apparentemente non notevoli. La Finanziaria 2007 ha stabilito che tutti i benefici normativi e contributivi, previsti dalla normativa del lavoro, sono subordinati al possesso del Durc da parte dei datori di lavoro. Il semplice difetto della certificazione unica comporterà la decadenza...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Immigrati, parte la corsa online

26/11/2007 Il decreto flussi del 30 ottobre, in attesa di essere pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” venerdì prossimo, stabilisce che per quest’anno il limite massimo è di 170mila posti per lavoro subordinato. Il criterio di assegnazione è strettamente legato all’ordine di presentazione delle domande da parte dei datori di lavoro. Le due novità in assoluto sono la procedura di presentazione delle domande, esclusivamente telematica, e gli invii scaglionati in tre date successive, 15, 18 e 21 dicembre. Da...
LavoroLavoro subordinato

Invio all’Inps per il 24 dicembre

25/11/2007 È stata pubblicata, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 273 del 23 novembre 2007, la circolare Inps n. 124 del 13 novembre 2007. Dunque, i datori di lavoro hanno trenta giorni di tempo, ossia fino al 24 dicembre 2007 dal momento che il 23 cade di sabato, per inviare all’Istituto una autocertificazione (modello “SC36_Aiuti di Stato”) che attesti la non fruizione di aiuti illegittimi o la restituzione di quelli eventualmente già concessi al fine di ottenere gli aiuti di Stato di competenza Inps.
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive

Immigrati, calendario pronto

25/11/2007 Sarà pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” di venerdì prossimo, il decreto flussi 2007, firmato dal premier Romano Prodi il 30 ottobre scorso, che prevede l’ingresso in Italia per 170mila lavoratori extracomunitari. Gli invii delle domande da parte dei datori di lavoro saranno scaglionati in tre date successive, 15, 18 e 21 dicembre. Dalle 8 di mattina del 15 dicembre, potranno essere inviate on-line le richieste per assumere con contratto di lavoro non stagionale 47.100 cittadini di Paesi che...
LavoroLavoro subordinato

L’acconto chiama alla cassa

25/11/2007 Entro venerdì 30 novembre, le persone fisiche devono versare l’acconto di Ires e Irap, nonché dei contributi Inps eccedenti il minimale e del contributo dovuto dai professionisti iscritti alla gestione separata. Le società di persone, gli studi associati ed equiparati sono obbligati all’acconto Irap; le società di capitali, enti pubblici e privati ed altri soggetti Ires devono versare l’acconto di Ires e Irap. Sono, infine, obbligati all’acconto i contribuenti che hanno presentato il modello...
LavoroPrevidenzaFiscoRiscossioneImposte e Contributi

Versamenti volontari con ritocchi nel 2007

24/11/2007 Nella circolare n. 128 del 22 novembre 2007, l’INPS ribadisce l’aumento dei contributi volontari per i lavoratori del settore agricolo, relativi all’anno 2007 (si veda a tal proposito l’approfondimento in Settimana Normativa n. 47). Nel testo della circolare vengono indicate le modalità per la determinazione dell’importo dei contributi volontari, che risultano modificati rispetto al 2006.
PrevidenzaLavoro

L’Inps vara il conto bloccato

24/11/2007 Con la circolare n. 129, l’Inps fa presente che, in attuazione di quanto previsto dal decreto del presidente del Consiglio dei ministri 23 maggio 2007, è stato aperto presso la Banca d’Italia – Tesoreria provinciale di Roma, il conto di contabilità speciale per consentire alle imprese interessate dalle procedure di recupero degli aiuti di Stato (agevolazioni per contratti di formazione e lavoro e aiuti all’occupazione), di versare a titolo di deposito provvisorio le somme oggetto di...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Riscrittura semplificata al Codice dell’ambiente

24/11/2007 Mercoledì scorso è stato esaminato dal Governo il decreto legislativo correttivo del Codice ambientale (dlgs n. 152/2006). Il provvedimento ha ricevuto l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri sulle diverse integrazioni e si avvia ora a compiere l’ultimo passo verso l’approvazione definitiva. Le principali correzioni introdotte, in extremis, dal Governo riguardano: la durata triennale per il deposito delle terre e rocce da scavo; la cancellazione del meccanismo del silenzio-rifiuto per...
LavoroDiritto PenaleDiritto

Assegno unico anche a fine bonus

24/11/2007 Nel caso in cui il lavoratore scelga di continuare a lavorare, anche dopo il compimento dell’età pensionabile o dopo il 31 dicembre 2007, oppure, ancora nel caso di contribuzione per eventi che danno titolo ad un accredito figurativo (per esempio malattia, cassa integrazione, disoccupazione), sul suo conto corrente può risultate il versamento o l’accreditamento dei contributi anche successivamente alla decorrenza del bonus. La precisazione viene fatta dall’Ente di previdenza nazionale, nel...
PrevidenzaLavoro