Lavoro

Conflitto d’interessi, conta se ha effetti concreti sul lavoro

03/12/2007 La Cassazione, con la sentenza n. 23909 del 2007, è intervenuta in merito al recesso di una società dal rapporto di lavoro con un dipendente che era nel contempo rappresentante legale di un’altra ditta. La Corte ha ritenuto illegittimo il licenziamento poiché il supposto conflitto di interessi tra dipendente e imprenditore crea conseguenze sul rapporto di lavoro solo se concreto non se potenziale.
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

E’ condotta scorretta precettare chi è di turno

03/12/2007 La corte di Cassazione, con la sentenza n. 24581 del 26 novembre scorso, ha confermato la condanna inflitta ad una società per aver imposto ai “turnisti” la presenza in azienda durante un’astensione dal lavoro decisa dalla Cgil. La Cassazione ha stabilito che è antisindacale il comportamento dell’azienda che in caso di sciopero “precetta” i dipendenti destinati al turno di sicurezza senza concordare i nomi con il sindacato. L’articolo 45 del Ccnl prevede, infatti, che l’obbligo della sicurezza...
Lavoro subordinatoLavoro

Ispezioni provinciali sulle coop

03/12/2007 Il 30 novembre è stata completata la rete nazionale degli Osservatori sulla cooperazione, costituiti presso le Direzioni provinciali del lavoro. Questi organismi permanenti vigileranno su regole e modalità dell’impiego dei cosiddetti soci-lavoratori, con l’obiettivo di agevolare l’azione di controllo e repressione del lavoro irregolare in cooperativa e, al tempo stesso, di estendere a tutte le società cooperative l’istituto della revisione, con particolare effetto rispetto all’aggiudicazione...
LavoroLavoro subordinato

Legittimo licenziare anche a distanza di anni

03/12/2007 La corte di Cassazione, con la sentenza n. 24584/2007, ha stabilito che la contestazione degli addebiti che giustificano il licenziamento disciplinare del direttore generale di un ente pubblico privatizzato può avvenire anche a distanza di anni dai fatti. La Corte ha sottolineato che, nel caso in esame, l’estinzione dell’ente pubblico e la sua trasformazione in una Spa hanno sicuramente dilatato i tempi in cui il nuovo Cda ha potuto accertare i fatti, con la conseguenza che la contestazione di...
LavoroLavoro subordinato

L’adeguamento alza le pensioni

02/12/2007 A partire dal 1° gennaio 2008 entrano in vigore gli aumenti della pensione per effetto della perequazione automatica, stabilita per l’anno 2007 con  il decreto del ministero dell’Economia del 19 novembre 2007 sulla perequazione automatica delle pensioni. L’aumento del costo della vita è calcolato nell’1,6%. La variazione in percentuale per il 2007 è stabilita nel 2,0%.
PrevidenzaLavoro

Immigrati sul sito per i moduli

02/12/2007 Con la pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” di venerdì scorso, è entrato in vigore il Dpcm 30 ottobre 2007 che dà il via alla nuova procedura telematica per le domande di assunzione di lavoratori extracomunitari non stagionali. Gli interessati hanno 15 giorni di tempo per scaricare il software aggiornato, registrarsi sul sito del ministero dell’Interno per avere password e nome utente, richiedere online il modulo della domanda secondo il tipo di assunzione e compilarlo. Per entrare nella...
LavoroLavoro subordinato

Pubblicato in “Gazzetta” il decreto sulla perequazione delle pensioni

30/11/2007 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 278 di ieri il decreto del ministero dell’Economia 19 novembre 2007 sulla “Perequazione automatica delle pensioni per l’anno 2007. Valore definito per l’anno 2006”. La percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per il 2006 è determinato in misura pari a +2,0% dal 1° gennaio 2007.
LavoroPrevidenza

Infortuni denunciati alla P.s.

30/11/2007 L’interpello n. 35 del 2007 viene avanzato al ministero del Lavoro dall’Epaca. Tre le risposte fornite si evidenzia che:   - i datori di lavoro agricolo hanno l’obbligo di denunciare all’autorità di pubblica sicurezza ogni infortunio, dei dipendenti a tempo determinato e indeterminato, che abbia come conseguenza la morte o l’inabilità la lavoro per più di tre giorni; - stesso obbligo sussiste per anche in capo al titolare del nucleo di appartenenza dell’infortunato nel caso di lavoratori...
Lavoro subordinatoLavoro