Lavoro

La retribuzione guida il calcolo della tredicesima

19/12/2007 Al collaboratore domestico, indipendentemente dalle modalità di lavoro, spetta una gratifica natalizia pari ad una mensilità, da corrispondere in occasione del Natale e comunque entro il mese di dicembre. Il sistema di paga incide sulle modalità di calcolo per la determinazione della misura della tredicesima. Se il pagamento è mensile, si calcola un mensile doppio, se invece è settimanale, si moltiplica l’importo della paga per 52 e si divide il risultato che si ottiene per 12 mesi. Nel caso del...
LavoroLavoro subordinato

Immigrati, seconda corsa online

18/12/2007 Dalle 8 di stamattina è partita la corsa telematica per l’assunzione di lavoratori domestici dei Paesi che non hanno firmato con l’Italia accordi di cooperazione. Secondo la classifica delle prenotazioni per nazionalità, pubblicata sabato dal Sole-24 Ore, oggi sarà il giorno di Ucraina, India, Perù, Ecuador, Russia e Cina.
LavoroLavoro subordinato

Formazione-lavoro, i contratti nei modelli

18/12/2007 L’Inps, con il messaggio 30215 del 14 dicembre 2007, ha integrato il modello della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà richiesto alle aziende per l’ammissione ai benefici contributivi considerati aiuti di Stato. L’integrazione riguarda la possibilità di indicare la fruizione secondo la regola del “de minimis” delle agevolazioni contributive connesse a contratti di formazione e lavoro nel periodo novembre 1995 - maggio 2001. Con il documento, oltre ad avvisare della disponibilità del...
Agevolazioni contributiveLavoroPrevidenzaAgevolazioniFisco

Parte in dicembre l’operazione Red

18/12/2007 La nota n. 43 del 13 dicembre 2007 dell’Inpdap informa che sulla rata di dicembre verrà rideterminato l’importo dei trattamenti pensionistici con i redditi posseduti dai beneficiari e ricalcolato o, eventualmente, revocato l’assegno per il nucleo familiare. Il debito complessivo accertato verrà recuperato a partire dalla rata di marzo 2008.  
PrevidenzaLavoro

L’uso scorretto di beni non fa la giusta causa

17/12/2007 La corte di Cassazione, con la sentenza n. 25743/2007, ha annullato il licenziamento imposto ad un lavoratore accusato di aver messo a rischio la salute dei suoi colleghi, nascondendo nell’armadietto personale 12 maschere antipolvere. I giudici hanno liquidato il comportamento del dipendente come semplicemente bizzarro, perchè inspiegabile: non si può, infatti, parlare di furto perchè gli oggetti occultati non avevano valore ed erano rimasti all’interno dell’azienda. Inoltre, non è stata...
LavoroLavoro subordinato

Per i dirigenti non c’è reintegro

17/12/2007 La corte di Cassazione, con la sentenza n. 24246 depositata il 21 novembre 2007, ha stabilito che se il dirigente, anche convenzionale, viene licenziato illegittimamente ha la possibilità di ottenere soltanto il pagamento delle apposite indennità previste dalla contrattazione collettiva, ma non la riammissione sul posto di lavoro, né il pagamento delle retribuzioni successive al recesso. La Suprema corte ha sottolineato che un rapporto di lavoro di “vertice” comporta un intenso vincolo...
LavoroLavoro subordinato

Le Poste pagano i danni per la caduta fuori orario

17/12/2007 La corte di Cassazione, con la sentenza n. 25260/2007, ha stabilito che se il dipendente si infortuna scivolando sul pavimento bagnato dell’ufficio ha diritto all’indennizzo da parte della società, anche se le pulizie sono state effettuate fuori dall’orario di apertura al pubblico. Infatti, la sola accortezza di fare eseguire le pulizie dopo l’orario di chiusura, consente di tutelare il pubblico, ma non certo la lavoratrice: l’azienda avrebbe quindi dovuto disporre che il lavaggio dei pavimenti...
LavoroLavoro subordinato

La sicurezza accelera sui decreti

17/12/2007 Dopo i fatti delle acciaierie torinesi, il Governo ha deciso di accelerare l’approntamento dei decreti attuativi della legge n. 248/2006. Non si conoscono ancora i contenuti precisi del Testo unico, che sarà una realtà a partire da gennaio, anche se si sa già che ci sarà un’estensione degli obblighi di tutela previsti per i dipendenti ai lavori autonomi e flessibili e che si escluderanno da mansioni pericolose, almeno all’inizio dei rapporti, gli apprendisti e i contratti a termine. Per le...
LavoroLavoro subordinato

Pensioni siciliane, adeguamento ampio

16/12/2007 La decisione n. 11/2007QM della Corte dei conti va contro la Regione Sicilia aprendo alla possibilità di innumerevoli risorsi in materia pensionistica. La questione verteva sulla disposizione del 1997, non applicata dalla Regione, che prevedeva l’adeguamento annuale all’incremento del costo della vita in base agli indici Istat sull’intero trattamento percepito salvo le aggiunte di famiglia. Secondo la Regione Sicilia, che ha trovato l’opposizione della Corte, dopo il 1997 doveva essere applicata...
PrevidenzaLavoroFisco