19/03/2010
Con la circolare n. 39 del 18 marzo 2010,
l’Inps fornisce le istruzioni per ottenere lo sgravio contributivo
sulle erogazioni previste dai contratti di secondo livello, entro i
limiti delle risorse predeterminate.
Si ricorda che con la Legge 24 dicembre 2007, n. 247 è stata abrogata
la decontribuzione e, in sostituzione, è stato introdotto in via
sperimentale per il triennio dal 2008 al 2010 e a domanda delle aziende,
il suddetto sgravio.
Per l’anno 2009 l’erogazione del...
19/03/2010
Con la circolare n. 39/2010, l’Inps fornisce le istruzioni per ottenere lo sgravio contributivo sulle erogazioni previste dai contratti di secondo livello, entro i limiti delle risorse predeterminate.
Si ricorda che con la Legge 24 dicembre 2007, n. 247 è stata abrogata la decontribuzione e, in sostituzione, è stato introdotto in via sperimentale per il triennio dal 2008 al 2010 e a domanda delle aziende, il suddetto sgravio.
Per l’anno 2009 l’erogazione del beneficio è stato regolato con il...
19/03/2010
I giudici di Cassazione, con sentenza n. 6437 depositata lo scorso 17 marzo, hanno cassato, con rinvio, la decisione con cui la Corte d'appello aveva ritenuto legittimo il licenziamento in tronco irrogato dal datore di lavoro nei confronti di un metro notte, sorpreso mentre dormiva durante le ore di servizio.La Suprema corte ha, in particolare, ribadito come “il licenziamento motivato da una condotta colposa o comunque manchevole del lavoratore, indipendentemente anche dalla sua inclusione o...
18/03/2010
La riforma tocca molti settori dell’ambito. Introduce novità significative, specie nelle controversie. Particolare attenzione dal minlavoro all’utenza (lavoratori, ma anche associazioni sindacali e datoriali, professionisti).
18/03/2010
Con messaggio n. 7596 del 2010 l’Ente di previdenza nazionale si rivolge a tutte le aziende che erroneamente hanno effettuato versamenti di quote di Tfr al FondInps invece che al Fondo Tesoro e che si sono viste notificare irregolarità. Con la nota in oggetto, vengono diffuse le istruzioni agli uffici periferici per la corretta attribuzione delle somme. L’Inps fa presente che nonostante le campagne di sensibilizzazione poste in essere nei confronti di aziende e intermediari, si sono continuati a...
17/03/2010
Con provvedimento datato 16 marzo 2010, il direttore dell’agenzia delle Entrate definisce le modalità di ripresa degli
adempimenti e della riscossione per i soggetti nei confronti dei quali non opera
la proroga della sospensione prevista dall’ordinanza n. 3837 del 2009.
L’ordinanza citata ha previsto per i residenti o gli aventi sede legale nei comuni del cratere (individuati dal comma 2, dell’articolo 1 del Decreto legge n. 39/2009), con esclusione degli Istituti di
credito e...
17/03/2010
Il ministero del Lavoro, con circolare n. 722 del 16 marzo 2010 inviata a tutte le Casse di previdenza, comunica le criticità emerse nella fase di prima applicazione della normativa recata dall’articolo 1, comma 763 della Finanziaria 2007.
Si tratta delle linee guida dal titolo “redazione dei bilanci tecnici a opera delle Casse e degli enti di cui al dlgs n. 509/94 e al dlgs n. 103 del 1996” e lo scopo è quello di arrivare a una compiuta omogeneizzazione dei criteri di redazione dei...
16/03/2010
L’imprenditore in stato di crisi o di insolvenza ha la possibilità di proporre ai creditori, nel piano di risanamento posto a fondamento del concordato preventivo (articolo 160 della legge fallimentare), il pagamento parziale dei contributi amministrati da Enti gestori di forme di previdenza ed assistenza obbligatoria e dei relativi accessori. Da questa disposizione recata dalla legge 2 del 2009 discende la circolare 38 del 15 marzo 2010 emessa dall’Inps. Il documento avvia, dunque, nelle...
16/03/2010
L’imprenditore in stato di crisi o di insolvenza ha la possibilità di proporre ai creditori, nel piano di risanamento posto a fondamento del concordato preventivo (articolo 160 della legge fallimentare), il pagamento parziale dei contributi amministrati da Enti gestori di forme di previdenza ed assistenza obbligatoria e dei relativi accessori.
Da questa disposizione recata dalla legge 2 del 2009 discende la circolare 38 del 15 marzo 2010 emessa dall’Inps.
Il documento avvia, dunque,...
16/03/2010
Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 58 dell’11 marzo 2010 è stato pubblicato il Decreto ministeriale 17 dicembre 2009, che dà attuazione per l’anno 2009 allo sconto della quota di retribuzione prevista dalla contrattazione di secondo livello.
Il provvedimento prevede che per l'anno 2009, sulla retribuzione imponibile di cui all'articolo 27 del decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1955, n. 797, e successive modificazioni, è concesso, con effetto dal 1° gennaio dello stesso anno, ai...