Lavoro
Legge di Bilancio 2025. Bonus mamme anche alle lavoratrici autonome
18/10/2024Bonus mamme esteso alle lavoratrici autonome. Lo ha annunciato il MEF ed è quanto si è impegnato a fare il Governo approvando, alla Camera, il 17 ottobre 2024, la mozione di maggioranza per la parità di genere. La misura nella legge di Bilancio 2025?
Lavoro subordinato: la Cassazione spiega quando si configura
18/10/2024L'inserimento stabile del lavoratore nell'organizzazione aziendale, nonostante l'autonomia tecnica e la mancanza di esclusività, porta alla configurazione di un rapporto di lavoro subordinato. Le precisazioni della Cassazione sul caso di un fotoreporter.
Agenzia delle Entrate: nuove causali contributo per Enti bilaterali
17/10/2024L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 49/E/2024, ha istituito nuove causali contributo per il versamento dei contributi a favore dell’Inps destinati agli Enti Bilaterali. Le nuove causali sono operative a partire dal 4 novembre 2024. Cosa cambia?
Inps: verifica e accesso all'APE sociale per i lavoratori agricoli
17/10/2024L'Inps chiarisce le modalità per l'istruttoria delle domande di certificazione e accesso al beneficio APE sociale per i lavoratori agricoli disoccupati. Vediamo di seguito le specifiche.
Licenziamento disciplinare per ritardo nel servizio di vigilanza
17/10/2024Il ritardo nel prendere servizio, da parte dell'addetto alla vigilanza, costituisce una grave violazione, vista la natura del lavoro e i rischi connessi alla mancata vigilanza. Licenziamento disciplinare confermato dalla Cassazione.
DDL Lavoro: cassa integrazione solo per le giornate senza attività lavorativa
17/10/2024Consentita la fruizione della cassa integrazione solo per le giornate non oggetto di attività lavorativa. Ai fini della comunicazione di rioccupazione e per evitare la decadenza non è più valida la comunicazione resa dalle agenzie di somministrazione
Incentivo inquadramento in edilizia: domanda in scadenza
17/10/2024Incentivo inquadramento in edilizia: domanda in scadenza. Cosa devono fare le imprese del settore per richiedere questo importante sostegno. Nell'articolo, i dettagli e una tabella riassuntiva
Bonus Natale 2024, a chi spetta e come ottenerlo
17/10/2024Il Bonus Natale 2024 è erogato nella misura massima di 100 euro, da rapportare al periodo di lavoro. Il datore di lavoro la corrisponde insieme alla tredicesima mensilità e può recuperare le somme sotto forma di credito da utilizzare in compensazione
Bonus Natale 2024: requisiti e modello di autocertificazione
17/10/2024L’Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni per il riconoscimento del Bonus Natale 2024. Il bonus è erogato dal datore di lavoro previa dichiarazione del lavoratore dipendente, nell'importo massimo di 100 euro, da rapportare al periodo di lavoro
TFR, indice di rivalutazione di settembre 2024
16/10/2024L'ISTAT stabilisce in 120 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati riferito al mese di settembre 2024 ed utile alla determinazione della rivalutazione del TFR.