Lavoro
Garante Privacy: ok a verifiche Inps su Assegno di inclusione e Supporto formazione e lavoro
23/10/2024Garante Privacy: ok al regolamento Inps su Assegno di inclusione e Supporto formazione e lavoro. Approvato il disciplinare dell'Istituto. Nell'articolo, le motivazioni e una tabella riassuntiva
Premi Inail: variazione dei tassi di interesse e delle sanzioni civili
22/10/2024L’Inail comunica che sono stati modificati i tassi di interesse di rateazione dei debiti per premi assicurativi e accessori e della misura delle sanzioni civili, con decorrenza dal 23 ottobre 2024.
Sì al correttivo al Codice appalti: equo compenso e CCNL. Cosa cambia
22/10/2024Equo compenso per i professionisti e CCNL da applicare a tutele del personale dipendente. Sono le principali aree di intervento dello schema di decreto correttivo del Codice appalti approvato, in esame preliminare, dal Consiglio dei Ministri. Novità.
Patente e crediti: quando scatta la sospensione
22/10/2024Patente e crediti: quando scatta la sospensione e quali i compiti dell'Ispettorato nazionale del lavoro. Nell'articolo, corredato da Faq, le fattispecie previste per la sospensione della patente a crediti
Inps, gestione casse pubbliche: nuova funzionalità dell’applicativo Web
21/10/2024L’Inps ha implementato l’applicativo Web con la nuova funzionalità “Richiesta di variazione” per gestire e aggiornare la posizione contributiva di soggetti obbligati alla contribuzione alle casse e fondi della Gestione pubblica.
Pensioni INPS: aliquote IRPEF e rinuncia alle detrazioni con dichiarazione online
21/10/2024L’Inps ha reso noto che anche per il periodo d’imposta 2025 è possibile richiedere l’applicazione dell'aliquota maggiore e/o la rinuncia alle detrazioni d'imposta. Le richieste possono essere inviate dal 16 ottobre 2024. Come?
Contributi INPS: aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili
21/10/2024L’Inps, con la circolare del 21 ottobre 2024, n. 92, aggiorna i tassi di interesse per la dilazione o differimento dei contributi previdenziali e delle sanzioni civili, con effetto dal 23 agosto 2024. Vediamo di seguito i dettagli.
Decreto Flussi: nulla osta revocato se il datore di lavoro non conferma la domanda
21/10/2024Novità del decreto Flussi. Il datore di lavoro dovrà confermare le domande di nulla osta presentate dal 9 gennaio 2025. Il contratto di soggiorno, sottoscritto digitalmente, va trasmesso con modalità telematica allo sportello unico per l’immigrazione
Indennità di malattia marittimi: come compilare i flussi Uniemens
21/10/2024I chiarimenti forniti dall'Inps riguardo agli adempimenti per l'indennità di malattia dei lavoratori marittimi, con particolare focus sulla corretta gestione dei flussi Uniemens e la retribuzione media globale giornaliera
Proroga scadenza istanze di finanziamento Terzo Settore al 24 ottobre
18/10/2024Con il Decreto direttoriale n. 253 del 17 ottobre 2024, la scadenza per la presentazione delle istanze di ammissione al finanziamento dell'Avviso n. 2/2024 è prorogata fino alle ore 20:00 del 24 ottobre 2024.