Lavoro subordinato
Trasferimento post maternità Licenziamento illegittimo
07/02/2017E’ illegittimo il licenziamento intimato ad una dipendente, che, al rientro dal periodo di astensione per maternità, si sia rifiutata di riprendere servizio presso altra sede rispetto a quella originaria, qualora detto trasferimento sia preordinato all’espulsione della lavoratrice medesima. Lo ha...
Prospetto informativo disabili Obbligo presentazione
24/01/2017I decreti attuativi del Jobs act hanno apportato alcune modifiche per ciò che concerne il prospetto informativo disabili che i datori di lavoro che effettuano nuove assunzioni di disabili devono inviare al ministero del Lavoro entro il 31 gennaio 2017. Le modifiche interessano i datori di lavoro...
Colf Retribuzioni aggiornate
24/01/2017Le parti sociali hanno sottoscritto presso il ministero del Lavoro i minimi retributivi per i lavoratori domestici - colf, baby-sitter e badanti - a valere per l’anno 2017. Resta quasi tutto invariato. Si registra l'aumento, da 1.110,18 euro a 1.111,07 euro, della sola retribuzione mensile per il...
Retribuzioni convenzionali Lavoratori all’estero
20/01/2017Il ministero del Lavoro di concerto con quello dell’Economia e delle Finanze ha provveduto a determinare le retribuzioni convenzionali 2017 per i lavoratori all’estero. Dal periodo di paga in corso dal 1° gennaio 2017 e fino a tutto il periodo di paga in corso al 31 dicembre 2017, le retribuzioni...
Licenziamento Giustificato motivo
16/01/2017L'articolo 3 della Legge n. 604/66 stabilisce che il licenziamento per giustificato motivo è generato da ragioni che riguardano l'attività produttiva, il suo regolare funzionamento e l'organizzazione del lavoro. Su questa base, la Suprema Corte ha ribadito che il licenziamento è da ritenere...
Licenziamento disciplinare Tempestività della contestazione
12/01/2017Con la sentenza n. 50 del 3 gennaio 2017 sul ricorso di un lavoratore contro il licenziamento disciplinare, la Cassazione interviene a chiarire il carattere di tempestività di una contestazione disciplinare. Ricordando precedenti giurisprudenziali si spiega che: la tempestività d’una contestazione...
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo
21/12/2016Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo deve fondarsi su ragioni effettive e serie, coerenti con il provvedimento preso. Tali ragioni devono essere comprovate o comprovabili dovendo i giudici accertarne l’effettività. Questo è quanto ha evidenziato la Fondazione Studi dei Consulenti del...
Rendite inabilità e superstiti Coefficienti capitalizzazione
20/12/2016Sul Supplemento Ordinario n. 56 della “Gazzetta Ufficiale” n. 295 del 19 dicembre 2016 è stato pubblicato il decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali recante "l'approvazione delle tabelle dei nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite di inabilità e di quelle a favore dei...
Allontanamento senza timbrare Dipendente licenziato
15/12/2016La Corte di Cassazione, sezione lavoro, ha confermato il licenziamento di un pubblico dipendete, accusato di aver tratto in inganno il datore di lavoro in ordine all’orario di servizio, per essersi allontanato durante lo stesso – nella specie, per due volte nello stesso giorno - senza autorizzazione...
Sostitutiva sul Tfr Acconto alla cassa
14/12/2016Scade venerdì 16 dicembre 2016 il termine per i datori di lavoro ed enti pensionistici, che fungono da sostituti d’imposta per i propri dipendenti, per versare l’acconto sui rendimenti delle quote di Trattamento di fine rapporto accantonate dall’azienda al 31 dicembre 2015. Si tratta del versamento...