Diritto
Immobili da costruire, al via le novità sui contratti
11/03/2019E’ ormai prossima l’entrata in vigore delle nuove misure in materia di contratti su immobili da costruire, per come introdotte dal novellato “Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza” (Decreto legislativo n. 14/2019).
Stupefacenti: no a otto anni come pena minima
11/03/2019E’ incostituzionale la previsione del TU in materia di stupefacenti che prevede, per i reati non lievi, la pena minima della reclusione nella misura di otto anni. Lo ha dichiarato la Corte costituzionale con sentenza n. 40 dell’8 marzo 2019.
Magistrati onorari: impegno per tre giorni, ferie retribuite
11/03/2019Sono emersi i primi contenuti della proposta di riforma che il ministero della Giustizia, a mezzo del sottosegretario, Jacopo Morrone, ha sottoposto, il 7 marzo 2019, alle associazioni di categoria della magistratura onoraria.
Servizi telematici settore civile: le interruzioni di marzo 2019
08/03/2019Sul portale dei servizi telematici Giustizia è stata comunicata, il 7 marzo 2019, una nuova interruzione dei servizi riguardanti il settore civile per modifiche correttive. Indicate, a seguire, le modalità temporali dell'interruzione e gli uffici giudiziari interessati.
Magistratura onoraria: proposte condivise, prima bozza di testo
08/03/2019Si è tenuto il 7 marzo 2019 l’atteso tavolo tecnico convocato dal ministero della Giustizia, Alfonso Bonafede, per studiare, con le associazioni di categoria, le concrete prospettive di riforma della magistratura onoraria.
Legge Merlin conforme alla Costituzione
08/03/2019Secondo la Consulta, non risulta essere in contrasto con la Costituzione la scelta operata con la Legge Merlin, ovvero quella che, da un lato, configura la prostituzione come un’attività di per sé lecita, e dall’altro, punisce chi la agevola.
OCF: Festa della donna, no a passi indietro sulle tutele
08/03/2019L’Organismo Congressuale Forense, in occasione dell’8 marzo, Festa della donna, si è espresso, con comunicato, sul disegno di legge di riforma del diritto di famiglia, cosiddetto “Ddl Pillon”, che il Governo avrebbe in cantiere in materia.
Stretta sul voto di scambio politico-mafioso. Ok dalla Camera
08/03/2019Sì dalla Camera alla proposta di legge in materia di voto di scambio politico-mafioso. Il provvedimento, approvato dall’Aula di Montecitorio nella seduta del 7 marzo 2019, introduce modifiche alla disciplina del delitto di cui all'articolo 416-ter del Codice penale.
Intercettazioni indirette su tabulati di terzi con autorizzazione della Camera
07/03/2019La Consulta ha confermato la legittimità della disposizione ai sensi della quale, in tema di intercettazioni indirette dei parlamentari, il giudice deve chiedere, alla Camera di appartenenza, l’autorizzazione all'uso dei tabulati telefonici di terzi.
Legittima difesa: via libera dalla Camera, nuovo passaggio in Senato
07/03/2019Con 373 voti a favore, 104 contrari e 2 astenuti, l’Aula della Camera ha approvato, il 6 marzo 2019, la proposta di legge che modifica la disciplina della legittima difesa. Il testo tornerà, ora, all’esame dell’altro ramo del Parlamento.