Diritto
Magistratura indipendente sui lavori di riforma della magistratura onoraria
13/03/2019Anche Magistratura Indipendente si è espressa sui recenti lavori di riforma della disciplina applicabile ai giudici onorari. Lo ha fatto in un comunicato datato 11 marzo 2019, dove afferma di aver preso positivamente atto della conclusione dei lavori del tavolo tecnico.
Riforma del processo civile, passi in avanti
13/03/2019Si è tenuta ieri, 11 marzo 2019, una seduta del Tavolo tecnico convocato dal ministero della Giustizia con le rappresentanze di avvocati e dei magistrati per discutere della riforma del processo civile. Previsto, per oggi, il confronto sul processo penale.
Brevetto unico europeo e giurisdizione comune, pubblicato il Decreto attuativo
13/03/2019E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo n. 18 del 19 febbraio 2019, attuativo della delega di cui all'articolo 4 della Legge n. 163/2017, per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento n. 1257/2012.
Legge europea 2018, la Camera approva. Novità su qualifiche professionali
13/03/2019Nella seduta del 12 marzo 2019, la Camera ha approvato la Legge europea 2018 (ac 1432). Il testo passa ora al Senato, dove dovrebbe essere approvato in via definitiva senza ulteriori modifiche.
Società di persone: possibile omettere la fase di liquidazione?
13/03/2019E’ possibile, nell’ambito delle società di persone, omettere la fase di liquidazione, per come dettagliatamente procedimentalizzata dalle norme di cui agli articoli 2275 e seguenti del Codice civile? La risposta in uno studio del Notariato.
Prima parere e poi domiciliatario di parte avversa? Avvocato sanzionato
12/03/2019Le Sezioni Unite della Cassazione hanno confermato la sanzione della sospensione dall’esercizio della professione irrogata ad un avvocato per violazione dell'articolo 37 del Codice deontologico forense, in ragione di un conflitto di interessi.
Decadenza e nullità del marchio registrato, nuova procedura davanti a UIBM
12/03/2019Il Decreto legislativo n. 15/2019, di ravvicinamento della normativa nazionale alle disposizioni comunitarie in materia di marchi d’impresa, introduce, tra le altre novità, una specifica procedura per la decadenza e nullità dei marchi registrati.
Incarico al professionista con dettaglio analitico della spesa
12/03/2019Nella delibera con cui l’Ente pubblico conferisce incarico al professionista devono essere indicati, dettagliatamente, l’ammontare della spesa (mediante l’identificazione e la distinzione delle diverse voci) e i mezzi economici per farne fronte.
Modelli organizzativi ex 231: documento CNDCEC, CNF, ABI e Confindustria
12/03/2019CNDCEC, CNF, Abi e Confindustria hanno messo a punto un documento sui principi per la redazione dei modelli organizzativi, sull’attività dell’Organismo di vigilanza e sulle prospettive di riforma del D. Lgs. 231/2001.
Assistenti giudiziari, assunzione per altri 22 idonei
11/03/2019Sul sito istituzionale Giustizia è stata pubblicata una nota con cui si informa dell’assunzione, disposta dal Direttore Generale del Personale e della Formazione, di ulteriori 22 idonei del concorso ad 800 posti di assistente giudiziario.